Blog

E-commerce e Iva: ecco perché il regime OSS semplifica le vendite online

Dal 1° luglio 2021 sono cambiate le regole sull’applicazione dell’IVA sui beni acquistati e venduti online, grazie all'introduzione del regime OSS. L’intento è quello di rendere più facili le transazioni commerciali elettroniche tra Paesi dell’Unione Europea, facendo diminuire le frodi…

E-commerce: gli obblighi fiscali per iniziare a vendere online

In Europa il mercato dell'e-commerce segna un aumento di vendite di prodotti che crescono quattro volte più velocemente delle vendite offline. I dati sono quelli del rapporto Future opportunities in FMCG- e-commerce, di Nielsen e si focalizzano sull'e-grocery, ossia l'e-commerce…

Decreto Rilancio: le misure a sostegno di liberi professionisti, partite Iva e imprese

Dopo il decreto Cura Italia e il decreto liquidità, arriva finalmente il decreto Rilancio. Si tratta di un pacchetto di misure da 55 miliardi di indebitamento e 155 miliardi in termini di saldo netto da finanziare. Un testo omnibus, con…

Prestiti con garanzia dello Stato: chi può richiederli e come fare

L'Italia prova a tornare alla normalità, con la fine del lockdown e la progressiva riapertura delle attività produttive. Il blocco causato dal coronavirus, però, sta avendo pesanti ripercussioni sull'economia e sul lavoro. Il governo è intervenuto con provvedimenti e misure…